L’Europa ospita una grande quantità di aziende software di nicchia ben consolidate e specializzate nell’affrontare sfide quotidiane in settori che spaziano dall’edilizia alla finanza, dalla sanità all’industria manifatturiera, fino all’agricoltura e alla produzione alimentare.
Se sei il fondatore di una di queste aziende, arriverà un momento in cui ti chiederai: e adesso? Il problema è che queste realtà, pur essendo solide e redditizie, spesso vengono ignorate dai modelli di investimento tradizionali come Private Equity o Venture Capital. Qui entra in gioco un altro approccio: il Permanent Equity, che può offrire grandi opportunità di crescita.
Grandi offerte per grandi aziende
Spesso mi viene chiesto cosa cerca Upliift in un’azienda:
- Un’ampia quota di una nicchia di mercato specifica Investiamo in aziende software di successo, con una posizione dominante nel loro settore. Ci interessano in particolare (ma non solo) aziende nel mondo AgriTech, servizi finanziari di nicchia, servizi pubblici, sanità e settore farmaceutico.
- Soluzioni mission-critical Le aziende che ci interessano sviluppano software fondamentali a livello aziendale, che orchestrano e automatizzano flussi di lavoro molto complessi. Se il software smette di funzionare, il cliente non può continuare a gestire la propria attività. Queste aziende non si limitano a vendere prodotti, ma sono vere e proprie riferimenti nel loro settore.
- Dimensioni giuste per una crescita sostenibile Le aziende in cui investiamo hanno in genere un fatturato tra 1 e 25 milioni di euro, un flusso di cassa positivo e ricavi ricorrenti. Crescono in modo costante e sostenibile, senza l’ossessione di diventare il prossimo “unicorno”.
- Aziende di proprietà o gestite dal fondatore stesso, il quale stia cercando un’uscita (totale o parziale) che sia giusta per sé e per la sua azienda.
- Un’ottima reputazione per l’attenzione al cliente. Le aziende che ci interessano mettono sempre il cliente e le sue esigenze al centro, hanno un basso tasso di abbandono e ricevono passaparola positivo.
- Una forte cultura aziendale, dove il team crede davvero nel progetto e dove le persone comprendendo il valore del loro contributo.
Cosa offriamo in cambio?
- Offerte eque e termini flessibili: Paghiamo un prezzo equo per aziende di valore e possiamo adattare la struttura dell’investimento alle esigenze degli azionisti. Siamo ben finanziati e abbiamo il capitale necessario per concludere rapidamente le acquisizioni.
- Un approccio a lungo termine: Non abbiamo fretta. A differenza dei Private Equity, non acquistiamo aziende con l’intenzione di rivenderle. Il nostro obiettivo è costruire un gruppo di aziende software europee con un potenziale di crescita sostenibile nel tempo.
- Preserviamo la tua azienda e la sua identità: Manteniamo l’indipendenza della tua azienda e del suo management. Rispettiamo la cultura, la missione e il DNA della tua azienda con l’obiettivo di farla crescere senza stravolgerne l’essenza.
- Team e cultura europei: Operiamo nei principali paesi Europei e parliamo la tua lingua. Saremo al tuo fianco localmente, aiutandoti a realizzare la tua visione.
- Esperienza collaudata nel settore software: Non siamo investitori generici. Viviamo e respiriamo software. Lavoriamo solo con aziende software di nicchia. Combiniamo una reale competenza nell’onboarding di aziende come la tua con un manuale di gestione che facilita la crescita a lungo termine.
- Una rete di esperti al tuo servizio: Godiamo di un forte network di professionisti del software con competenze che spaziano dalla gestionale aziendale, le strategie go-to-market, la gestione del prodotto, la finanza, l’ingegneria fino alla gestione delle persone.
Se la tua azienda ha queste caratteristiche, scrivimi direttamente o scopri di più sul nostro approccio agli investimenti.